 |
MOSNEL EBB EXTRA BRUT |
Vinificazione
Solo il Fiore (la prima frazione del 50% di succo) è stato destinato al Franciacorta EBB. La fermentazione primaria è avvenuta in piccole botti di rovere (da 225 lt), che hanno ospitato il vino per cinque mesi, fino alla primavera successiva. Assemblaggio e imbottigliamento con “sciroppo di tiraggio” precedono l’accatastamento per la rifermentazione in bottiglia
Maturazione ed affinamento
Le bottiglie accatastate restano almeno 36 mesi nei locali delle nostre seicentesche cantine prima del "remouage". Successivamente sboccate e dosate "Extra Brut" ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Minimo tre mesi di affinamento ulteriore sono infine necessari prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
Vinificazione
Solo il Fiore (la prima frazione del 50% di succo) è stato destinato al Franciacorta EBB. La fermentazione primaria è avvenuta in piccole botti di rovere (da 225 lt), che hanno ospitato il vino per cinque mesi, fino alla primavera successiva. Assemblaggio e imbottigliamento con “sciroppo di tiraggio” precedono l’accatastamento per la rifermentazione in bottiglia
Maturazione ed affinamento
Le bottiglie accatastate restano almeno 36 mesi nei locali delle nostre seicentesche cantine prima del "remouage". Successivamente sboccate e dosate "Extra Brut" ricevono il tappo a fungo e la gabbietta. Minimo tre mesi di affinamento ulteriore sono infine necessari prima di immettere questo Franciacorta sul mercato.
Collocazione geografica delle uve
Nei nostri vigneti nel Comune di Passirano, pede collina di Monterotondo e Fantecolo con esposizione Est - Sud/ Est.
A tutto pasto, accompagna con stile crudità di mare e carni bianche particolarmente speziate.
Gradazione: 13° |
|
TIPOLOGIA: FRANCIACORTA DOCG MILLESIMATO |
ANNO: 2012 |
PRODUTTORE: IL MOSNEL |
PROVENIENZA: LOMBARDIA FRANCIACORTA |
UVE: CHARDONNAY |
CONFEZIONE: Bottiglia da 75 cl. |
PREZZO: 29,20 ? |
|