 |
ANTINORI MUFFATO DELLA SALA UMBRIA IGT |
Affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea, che ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
MUFFATO DELLA SALA UMBRIA IGT 2011
Clima
L’andamento climatico del 2011 è stato molto particolare. L’anno è iniziato con un clima secco e nei primi due mesi le precipitazioni sono state praticamente assenti. In compenso, già alla fine di marzo le temperature miti hanno fatto germogliare in anticipo le viti e in aprile e maggio la colonnina di mercurio è salita parecchio, tanto che la primavera 2011 è passata agli annali come una delle più soleggiate e calde degli ultimi decenni. Le viti, dal canto loro, hanno reagito con una fioritura precoce, anticipandola di circa una decina di giorni. Un luglio piuttosto variabile e fresco caratterizzato da piogge abbondanti si è rivelato un toccasana per i vigneti, poiché hanno rallentato un processo di maturazione che, altrimenti, rischiava di essere troppo rapido. Grazie alle condizioni climatiche molto favorevoli di settembre e ottobre, la “muffa nobile” ha ricoperto i grappoli gradualmente, senza rischi per la sanità dell’uva, concentrando gli acini e aumentando la complessità aromatica. La raccolta è iniziata verso la fine di ottobre con il Traminer ed è proseguita con il Riesling, il Sauvignon e il Sèmillon concludendosi verso la fine di novembre con il Grechetto.
Note Degustative
Si presenta con un giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con note floreali, ma a dominare sono i frutti maturi, albicocche e pesche con sentori agrumati accompagnati da nette note iodate e saline. Quanto già percepito al naso si conferma anche in bocca. Vino lungo ed equilibrato dove dolcezza e acidità si fondono in maniera armonica.
Perfetto al momento del dessert, con formaggi saporiti, o con dolci della tradizione come pandoro e panettone.
Gradazione: 12° |
|
TIPOLOGIA: PASSITO |
ANNO: 2011 |
PRODUTTORE: MARCHESI ANTINORI TENUTA CASTELLO DELLA SALA ORVIETO |
PROVENIENZA: UMBRIA |
UVE: Riesling, Sauvignon, Sèmillon, Grechetto. |
CONFEZIONE: Bottiglia da 50 cl. |
PREZZO: 32,00 ? |
|