 |
CAPICHERA VERMENTINO IGT |
La storia di Capichera risale a più di trenta anni fà nella splendida e estrema Gallura, un'area situata nel nord della Sardegna, particolarmente vocata per la viticultura. I terreni di Arzachena, appartenenti alla famiglia Capichera, erano di proprietà già nel XIX secolo sebbene destinati al pascolo, che era l'attività principale e più redditizia di molte comunità in quel periodo. Le cose iniziarono a prendere una piega diversa negli anni '70, quando la famiglia Ragnedda decise di intraprendere l'attività della viticoltura e piantò il Vermentino, tipica varietà di uva locale, realizzando così una cantina destinata a produrre vini di altissimo pregio; era 1981 quando il primo vino con l'etichetta Capichera cominciò ad essere distribuito sul mercato. Oggi i vini Capichera sono presenti sulle tavole e nelle cantine più prestigiose in Italia e nel mondo, continuando a raccogliere consensi di pubblico e critica.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, molto luminoso. Al naso presenta molteplici profumi di ginestra e lavanda uniti alle erbe aromatiche come timo e rosmarino con un lieve sottofondo minerale di pietra focaia. In bocca è avvolgente, pieno e fresco allo stesso tempo, secco nei ritorni aromatici di erbe, con un finale lungo e persistente orientato verso un'elegante mineralità.
Vino di grandissima personalità, Capichera Bianco è un bianco che predilige, ovviamente, la cucina di mare, e da servire a tavola in abbinamento con i piatti più raffinati: mazzancolle agli asparagi, linguine alle canocchie, oppure ombrina al cartoccio al profumo di agrumi!
Gradazione: 14° |
|
TIPOLOGIA: BIANCO |
ANNO: 2016 |
PRODUTTORE: CAPICHERA |
PROVENIENZA: SARDEGNA |
UVE: VERMENTINO |
CONFEZIONE: Bottiglia da 75 cl. |
PREZZO: 37,50 ? |
|